Presentazione online del nuovo libro di sensibilizzazione

Presentazione online del nuovo libro di sensibilizzazione

Presentazione online del nuovo libro di sensibilizzazione

Presentazione online del nuovo libro di sensibilizzazione in occasione del Caregiver Day 2021!

 

Mercoledì 26 maggio 2021 dalle 17 alle 18 in diretta su Zoom

 

Il 26 maggio, dalle ore 17 alle ore 18, siamo lieti di invitarvi alla presentazione online del libro ‘Storie di cura ad un proprio familiare’, frutto del progetto ‘Il paziente riscoperto’.

Storie di cura ad un proprio familiare

Con il sostegno della Fondazione Cariverona, il progetto ha l’obiettivo di dare voce e valore al caregiver familiare, cioè alla persona che, volontariamente e gratuitamente, si fa carico della cura di una persona a lei cara: con disabilità, non autosufficiente o fragile.

La presente raccolta di testimonianze nasce da un profondo desiderio di offrire supporto e vicinanza a chi si prende cura di un familiare fragile, a fronte della consapevolezza di un bisogno crescente nell’attuale società.

La popolazione dei caregiver familiari in Italia è molto ampia: più di 15 milioni secondo un’indagine multiscopo ISTAT del 2011 e il numero potrebbe essere anche maggiore per la presenza di un sommerso. Un aspetto importante e poco conosciuto è che i caregiver sono anche giovani: 400.000 fra loro hanno meno di 24 anni.

Con questo, il progetto intende rendere le voci dei caregiver familiari un coro armonico che fa sentire alte le note della resilienza, della responsabilità, della vicendevole reciprocità. Il sottofondo di questo coro ci sembra però anche essere la crescente consapevolezza del proprio ruolo, diventato centrale nei sistemi socio-sanitari dove l’invecchiamento della popolazione pone domande non rinviabili alla collettività nel suo insieme e dove la dimensione domiciliare è sempre più irrinunciabile: perno della salute e del benessere della popolazione intera.

Programma completo:
17:00 Saluti, Marco Visentin, Presidente di Curare a Casa
17:05 Presentazione del progetto ‘Il paziente riscoperto’, Alice Sinigaglia, coordinatrice del progetto, Anziani e Non Solo, e Fabio Lotti, responsabile della comunicazione, Yeah.
17:15 Presentazione del libro, Alice Corà, Curare a Casa
17:30 L’aver cura di se stessi, degli altri e del mondo, Prof. Luciano Pasqualotto, Dipartimento di Scienze Umane, Università di Verona
17:40 Testimonianze di caregiver
17: 55 Conclusioni, Federico Boccaletti, Vicepresidente Anziani e Non Solo

 

Per partecipare gratuitamente è necessario registrarsi compilando il form d’iscrizione

Ti aspettiamo!

PS: Condividi questo articolo e non dimenticare di seguirci sul nostro canale Facebook per essere sempre aggiornato sulle novità di Rete Caregiver.



Torna su