Il progetto

Cosa facciamo

La famiglia diventa sempre più spesso il luogo in cui si accumulano i carichi di cura.
Se da un lato l’invecchiamento demografico comporta un aumento del bisogno di assistenza, dall’altro, il cambiamento delle strutture familiari, sempre più nucleari, fa sì che la cura diventi un fatto sempre più privato ed in carico ad una o poche persone.

Anziano in carrozzella
Ragazzi che progettano

Obiettivi

Costruire una rete di supporto per caregiver, creando spazi e servizi
dedicati, anche mediante canali online – portale web e App.

Valorizzare il ruolo del caregiver attraverso interventi di inclusione sociale.

Dar vita ad un modello replicabile anche in altri territori.

Partner

Logo Anziani e non solo

Anziani e Non Solo è una società cooperativa sociale che opera dal 2004 nel settore dell’innovazione sociale con specifico riferimento alla progettazione e realizzazione di interventi, prodotti e servizi nel campo del welfare assistenziale e per l’inclusione sociale. Le principali attività realizzate riguardano il tema dell’invecchiamento attivo e del sostegno ad anziani fragili o non autosufficienti. Da anni si occupa della qualificazione dei caregiver familiari, delle assistenti familiari e degli operatori socio-sanitari.

 

Sede: Via Lenin 55, 41012 Carpi (MO)
Tel. 059.645421
Mail: info@anzianienonsolo.it
Sitowww.anzianienonsolo.it

Yeah-Cooperativa sociale

Yeah è il ramo aziendale di Cooperativa Sociale QUID, specializzato nella fornitura di servizi per l’accessibilità e l’inclusione di persone con disabilità. Siamo una società di consulenza che affianca imprese private, associazioni ed enti pubblici, per progettare interventi volti all’abbattimento delle barriere fisiche, relazionali e digitali.

 

Sede: Via della Consortia 10/d – 37127 Verona (VR)
Tel: 045 8400509
Mail: info@progettoyeah.it
Sito: www.progettoyeah.it

Logo Curare a casa OdV

Il tipo di volontariato offerto da Curare a casa si inserisce nell’ambito delle Cure Palliative, quel complesso di cure e accudimento totale che pone al centro dell’attenzione la qualità della vita della persona e della sua famiglia intervenendo sui diversi aspetti della sofferenza del malato: fisica, sociale, psichica e spirituale.

 

Sede: Presso Ospedale San Bortolo, Via Rodolfi 37, 36100 Vicenza (VI)
Tel: 0444 752534
Mail: curare.casa@libero.it
Sito: http://www.curareacasa.it/

Logo Comune di Nanto

Il comune di Nanto, situato in provincia di Vicenza, ha aderito al progetto “Rete Caregiver – Il paziente riscoperto” apportando l’esperienza maturata negli anni dall’assessorato alle politiche socio-sanitarie comunali, in particolare condividendo il know-how sulle politiche a favore di Anziani, persone con disabilità e loro familiari.

 

Sede: Via Mercato 43, 36024 Nanto (VI)
Tel: 0444 639033
Mail: nanto.vi@cert.ip
Sito: http://www.comune.nanto.vi.it/

Con il sostegno di

Logo Fondazione Cariverona

E’ una fondazione che eroga risorse economiche e competenze a favore di progetti e iniziative meritorie.

Anziano che dipinge

Newsletter

Torna su